A chi è rivolto questo corso
Questo corso per fotografi sul backup e i sistemi di archiviazione per le immagini digitali è rivolto a chiunque abbia necessità di organizzare in modo più efficiente e sicuro il proprio archivio di immagini digitali: dal fotoamatore al professionista fino alla grande azienda, istituti o sistemi museali.
Questo corso per la gestione, archiviazione e backup delle immagini digitali approfondisce le soluzioni legate a queste problematiche:
• ORDINE: attraverso un metodo di catalogazione efficace per cercare e ritrovare facilmente i file;
• SPAZIO: grazie a metodi di salvataggio efficienti e alla formattazione dei diversi supporti;
• EFFICIENZA E VELOCITÀ del flusso di lavoro: grazie alla scelta del tipo di supporti più adatti (dischi, DVD,
blu-ray… ), dei cavi/reti più performanti… ecc;
• SICUREZZA: per scongiurare il rischio di perdita dati e capire cosa fare per tentare di recuperare i dati in caso
di file, dischi o card corrotti;
• COSTI: per mettere in piedi un sistema di archiviazione valido, ma economicamente sostenibile a seconda
delle specificità del proprio flusso di lavoro.
Cosa potrai imparare
PROGRAMMA DEL CORSO
GESTIONE, ARCHIVIAZIONE e BACKUP per la fotografia digitale
Questo corso per la gestione, archiviazione e backup delle fotografie digitali approfondisce tutte le principali problematiche legate a ordine, spazio, efficienza, velocità, sicurezza e costi di archiviazione dando la possibilità di capire come organizzare al meglio il proprio flusso di lavoro e archivio riducendo al minimo i rischi e le inutili perdite di tempo.
Benchè si tratti di argomenti tipicamente "da nerd" tutto verrà affrontato come sempre con grande semplicità e senso pratico. Se senti di non capire nulla di "questa roba" è il corso più adatto a te.
ARGOMENTI TRATTATI:
Come si svolgerà il corso
Questo corso è tenuto da uno dei professionisti dello staff interno di Marianna Santoni.
In questo corso potrai:
- CHIEDERE AL DOCENTE DI RIFLETTERE INSIEME SULLE SPECIFICITA' DEL TUO FLUSSO DI LAVORO e cercare una soluzione adatta a mettere in piedi un buon sistema di backup;
- porre DOMANDE E CHIARIMENTI AL DOCENTE durante la lezione, inerenti agli argomenti della giornata, per avere precisazioni sul tuo specifico modo di lavorare e su problematiche specifiche legate al tuo flusso di lavoro.
In questo corso non potrai... correre il rischio di annoiarti o di rimanere confuso e deluso ;-)
Rimarrai stupito di come alcune lacune trascurate fino a quel momento si ripercuotessero in molti aspetti del tuo lavoro quotidiano. Lascerai l'aula carico di nuovi spunti e tanto entusiasmo.
Durante la lezione il docente utilizza il suo computer e un videoproiettore profilato di altissima qualità.
Marianna e tutti i docenti del suo team sono noti per il loro approccio didattico chiaro e divertente. A lezione ogni argomento viene spiegato prima in modo molto semplice e poi via via sempre più avanzato fino ad arrivare a tecniche e soluzioni raffinate, facendo molti esempi pratici presi dagli ambiti più diversi. Tutto viene illustrato passo dopo passo senza dare nulla per scontato e ripetuto più volte con molti esempi e casi pratici.
Cosa garantisce risultati concreti
"Non c'è niente di così difficile che non possa essere spiegato in modo semplice" (Marianna Santoni)
Fotografa professionista italiana, Marianna Santoni è considerata un Guru di Photoshop e dal 2004 ad oggi ha ricevuto molti premi e riconoscimenti per la sua attività di ricerca, per la sua carriera e per le sue qualità di docente e divulgatrice in Italia e all'estero.
Come post-produttrice realizza lavori che vengono pubblicati sulle maggiori riviste internazionali tra cui Vogue America.
È docente universitaria, autrice di molte pubblicazioni, e membro del prestigioso gruppo internazionale degli Wacom Evangelist e degli X-Rite Coloratti.. È qualificata come Adobe Certified Expert e Adobe Certified Instructor. Da oltre 10 anni collabora con i maggiori marchi internazionali della fotografia e del digital imaging (ADOBE, CANON, NIKON, EPSON, HP, WACOM, X-RITE, NIK SOFTWARE...) in qualità di esperto, consulente, beta tester e relatore.
Durante la sua carriera ha tenuto corsi insieme a: Martin Evening (2008), Dan Margulis (2009), Katrin Eismann (2009), Dave Cross (2010).
Marianna Santoni inoltre ha organizzato diversi eventi formativi con artisti e professionisti di fama mondiale quali: il ritrattista e fisico polacco Andrzej Dragan (nel 2011 e nel 2012), il fotografo americano Joel Grimes (nel 2012), la post-produttrice newyorchese Carrie Beene (nel 2013), il post-produttore newyorchese Davide Marchionni (nel 2013), la fotografa russa Julia Kuzmenko (nel 2013 e nel 2014), il post-produttore americano Pratik Naik (nel 2014), con il fotogiornalista Peter Holgersson (nel 2014 e nel 2015) vincitore nel 2014 del primo premio nel più prestigioso concorso internazionale dedicato al fotogiornalismo: il World Press Photo.
Tutti i corsi tenuti o organizzati da Marianna Santoni godono di un'alta reputazione nel settore e sono considerati un'esperienza formativa di altissimo livello sia per principianti sia per professionisti con molti anni di esperienza alle spalle.
I corsi di Marianna Santoni sono assiduamente frequentati da fotografi e professionisti di fama internazionale.
Orari dell'evento
Mattina |
|||||
09:45 |
check-in
|
|
|
||
Pausa Pranzo | |||||
13:00 - 14:00 |
|
||||
Pomeriggio | |||||
14:00 - 17:00 | lezione |
Come raggiungere le sedi dell'evento
Atahotel Bologna Coordinate Gps
Atahotel Bologna è servito da mezzi pubblici che arrivano in centro città e alla Fiera, quest’ultima raggiungibile in 10 minuti di macchina o in 30 minuti con i mezzi pubblici. Atahotel Bologna è adiacente alla stazione ferroviaria di via Larga, collegato con la stazione Centrale di Bologna. L’aeroporto è raggiungibile con i mezzi pubblici che effettuano fermata in prossimità dell'hotel.
|
COME ARRIVARE
In AUTO
Altri parcheggi:
In TRENO
Dal binario 4 di Piazzale prendere il treno regionale linea Bologna-Portomaggiore,
scendere alla fermata Via Larga (di fianco al centro commerciale). I treni ci sono dal lunedì al
venerdì dalle ore 06:41 alle ore 21:30 (cadenza 1 ogni 40 minuti circa tra le 07:00 e le 19:00).
Il sabato dalle 06:41 alle ore 20:41 (cadenza 1 ogni ora e 30 minuti circa).
Domenica e festivi: 08:41 – 12:27 – 15:44- 18:41 – 20:30.
I biglietti si fanno in tabaccheria o edicola della stazione (se fatti a bordo supplemento 5 €).
In AUTOBUS
Autobus linea 25 direzione “Deposito due Madonne” fino alla fermata “via Rizzoli”, da qui Autobus linea 14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”. Autobus linea 30 direzione “San Michele in Bosco” fino alla fermata “via Rizzoli” da qui Autobus linea 14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”. Autobus linea 21 direzione “Filanda” fino alla fermata “Piazza Malpighi”, da qui Autobus linea 14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”. Oppure: Raggiungere via Indipendenza a piedi, la fermata dell’autobus è di fianco alla Porta Galliera, da qui prendere uno dei seguenti autobus della linea 11 – 27 fino alla fermata “via Rizzoli”, da qui autobus linea 14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”.
Su via Rizzoli gli autobus si fermano in punti diversi della strada, verificare sui pannelli segnalatori. Il sabato e la domenica, essendoci la ZTL, si può arrivare a piedi in Via dei Mille o in Piazza Martiri e prendere il 14C. Biglietti € 1.30 in edicola o a bordo € 1.50
In AEREO
Aerobus fino alla fermata “Ugo Bassi”, da qui autobus linea14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”.
Biglietto dello shuttle € 6.00 – parte ogni 15 min. – tempo di percorrenza: 20/30 minuti a seconda del traffico
La Fiera di Bologna dista circa 4 km dall'Hotel.
|
DOVE DORMIRE... attenzione alle cancellation policy. Ti consigliamo di optare sempre per prenotazioni di camere/voli/treni ecc annullabili senza penali.
È possibile pernottare nella struttura scelta come sede del corso prenotando la camera a cifre particolarmente convenienti direttamente su portali come booking.com, expedia.it o simili, o anche tramite il sito ufficiale della struttura.
STRUTTURE CONSIGLIATE DOVE SOGGIORNARE NEI DINTORNI DELL’HOTEL:
B&B Casa Munay
|
Cosa portare con te
Questo corso è piuttosto facile da seguire: è sufficiente prendere appunti e non è necessario, né consigliato, portare il computer. A carta e penna provvederemo noi.
Al momento dell'iscrizione riceverai una mail di conferma con il ticket del corso: stampalo e portalo con te il giorno del seminario. Contiene un codice a barre che ci aiuterà a velocizzare le procedure di check-in.
Come iscriverti
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 220,00 Euro + IVA a persona.
La quota di iscrizione comprende:
Durante la giornata saranno offerti due coffee-break per ricaricare le batterie e ripartire.
Modalità di pagamento
Una volta compilato il form di iscrizione potrai effettuare il versamento della quota tramite:
• PayPal
• una qualsiasi Carta di credito (PayPal consente pagamenti con la propria carta di credito anche se non hai un account PayPal registrandoti in pochi secondi gratuitamente)
• Bonifico bancario
La tua iscrizione al corso sarà considerata valida solo quando avrai versato la quota.
Note per i diversamente abili
Anche in questo caso abbiamo scelto una struttura "Easy Friendly" con accesso garantito ai diversamente abili.
Indicaci per tempo le tue esigenze e saremo in grado di garantire a tutti comodità e allegria.
GARANZIA 100% "Soddisfatti o Rimborsati"
La tua piena soddisfazione è molto importante per noi.
Affinché chiunque entri nelle classi di Marianna Santoni non abbia dubbi o timori di rischiare di perdere tempo o denaro offriamo a tutti la garanzia "soddisfatti o rimborsati".
Se entro 2 ore dall'inizio del corso di Photoshop non sarai soddisfatto dell'esperienza ti restituiremo immediatamente l'intero importo versato. Ti chiederemo solo di scrivere in un foglio da te firmato i motivi di insoddisfazione che ti hanno spinto ad abbandonare il corso.
Aggiudicati il posto migliore
I posti in aula vengono assegnati in base all'ordine di arrivo delle iscrizioni.
Più velocemente confermi la tua partecipazione con il versamento della quota di iscrizione, migliore è il tuo posto in aula.
I posti sono limitati.
Le prenotazioni verranno accettate solo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Se sei interessato affrettati ad iscriverti.
ATTENZIONE!
L'iscrizione al corso viene considerata effettiva solo al momento del versamento della quota di partecipazione.
Se hai dubbi saremo lieti di darti tutte le informazioni
Gaspare Grammatico Cell. 348.4745970
![]()
|