A chi è rivolto questo corso
In questo workshop pratico, dedicato al mondo della fotografia newborn, potrai arricchirti di un’esperienza maturata sul campo in questo settore in tanti anni da 2 professioniste e condivisa con te in un intenso giorno di lezione.
La giornata è di enorme aiuto per comprendere e superare molto più velocemente tutte le principali criticità legate alla fotografia newborn.
Caratteristiche di questo workshop fotografico
Una giornata full immersion in sala posa per chiarirsi molti dubbi pratici e raccogliere tanti stimoli creativi:
LIMITAZIONI PER CHI NON POSSIEDE PARTITA IVA
Due dei quattro corsi di Newborn (i 2 workshop pratici "Newborn 2" e "Newborn 3") si rivolgono solo a chi possiede regolare partita IVA da fotografo professionista. Desideriamo mantenere questa linea nel rispetto di tutti i fotografi professionisti che si stanno specializzando in questo campo con impegno e dedizione. Inoltre va considerato comunque che si tratta di corsi di specializzazione. Chi non fa il fotografo di mestiere, ma vorrebbe intraprendere questa professione, di solito ha bisogno di studiare prima altri argomenti per poter raggiungere un livello più simile a quello del resto degli altri partecipanti.
Tutto il resto dei corsi che vedi in calendario sono aperti a tutti.
"Non si è mai lontani abbastanza per trovarsi"
[Alessandro Baricco]
Al momento i partecipanti iscritti a questo corso stanno arrivando da:
Se desideri organizzarti per fare il viaggio insieme ad altri iscritti contattaci a: segreteria@mariannasantoni.com,
non appena ti iscrivi. Faremo in modo di mettervi in contatto tra voi (previa esplicita autorizzazione).
Foto: Neonata che dorme realizzato da © Studio Clorofilla. Scatto newborn realizzato in studio.
Foto: Neonato che dorme realizzato da © Studio Clorofilla. Scatto newborn realizzato in studio.
Foto: Neonata che dorme realizzato da © Studio Clorofilla. Scatto newborn realizzato in studio.
Foto: dettaglio di neonato che dorme realizzato da © Studio Clorofilla. Scatto newborn realizzato in studio.
Foto: dettaglio di neonata che dorme realizzato da © Studio Clorofilla. Scatto newborn realizzato a domicilio.
Foto: Neonata che dorme realizzato da © Studio Clorofilla. Scatto newborn realizzato in studio in luce naturale.
Cosa potrai imparare
WORKSHOP DI SCATTO - BASE
h 10:00 - 11:00
Introduzione all’approccio con il bimbo e l’allestimento del set (con bambolotto).
h 11:00 - 14:30
Scatti dal vivo ad un bimbo in studio. Benvenuto, gestione dei genitori, gestione di eventuali fratellini, tecniche di addormentamento del bambino, preparazione e vestizione del bambino. gestione del bambino da sveglio e se dorme.
Gestione delle poppate, del cambio pannolino e... di pipì e pupù in pieno set :-).
Sessione di scatto al bambino: ogni partecipante avrà l’opportunità di mettersi alla prova scattando il bambino in ogni diversa posizione. I partecipanti non potranno toccare il bambino (se non si ha esperienza si sveglia subito!), ma ogni posizione sarà fatta scattare da ogni partecipante.
14:30 - 15:30
pausa pranzo
15:30 - 18:00
Visione e analisi degli scatti dei partecipanti.
Gli scatti realizzati da ogni partecipante sono i protagonisti dell'ultima parte di questa intensa giornata nella quale ci si confronta sui risultati ottenuti, gli errori più comuni, i successi, i dubbi e tanto altro. Prendendo importanti spunti su come continuare a crescere una volta tornati a casa.
Foto: © Matteo Niccolai. Foto di backstage scattate durante una delle edizioni del corso di Newborn photography.
Come si svolgerà il workshop
Durante questo workshop pratico dedicato alla fotografia Newborn avrai modo di vedere nella pratica tutte le tecniche spiegate nel corso "Newborn 1: teoria, tecnica e marketing" e anche molto di più vivendo dal vivo la gestione di un neonato dal suo arrivo in studio con i genitori, l'addormentamento, i cambi di posizione ed abito e così via!
I workshop tenuti o organizzati da Marianna Santoni sono noti per il loro approccio didattico chiaro e divertente. A lezione ogni argomento viene spiegato prima in modo molto semplice e poi via via sempre più avanzato fino ad arrivare alle tecniche più raffinate.
Lascerai l'aula carico di nuovi spunti, tecniche e tanto entusiasmo.
Foto di neonato che dorme realizzata da © Studio Clorofilla realizzato in studio.
Foto di neonato che dorme realizzata da © Studio Clorofilla realizzato in studio.
Foto: Neonata che dorme realizzato da © Studio Clorofilla. Scatto newborn realizzato in studio in controluce.
Le docenti di questo corso
Lo Studio Clorofilla è uno studio specializzato nella fotografia di bambini e famiglie da 10 anni e sui neonati in particolare da 3 anni con oltre 300 neonati scattati ad oggi.
Sabrina Losso
Anna Palermo
Sabrina Losso si è laureata in fotografia a Bologna al DAMS nel 2001. E’ stata assistente di importanti fotografi tra cui Antonio Guccione e Gabriele Rigon. Si aggiorna continuamente e nell'arco della sua carriera ha seguito molti corsi di specializzazione tra cui quelli con Marianna Santoni, Eikoh Hosoe, Michela Magnani.
Le sue fotografie sono state esposte in mostre personali e collettive in varie città italiane e alcuni suoi lavori hanno dato vita a pubblicazioni editoriali. Insegna fotografia dal 2003 e ha diretto la scuola “Professione Fotografo” dal 2003 al 2010.
E’ considerata un'esperta nella fotografia per bambini e famiglie.
Socia AFINEB dal 2015.
Anna Palermo è stata allieva di Sabrina. Anche se oggi è considerata un'esperta nella fotografia per bambini e famiglie la sua carriera è iniziata come fotoreporter di moda ed è un’attività che continua a portare avanti tutt’oggi in parallelo ai suoi appuntamenti con le famiglie.
Ha iniziato a lavorare come fotoreporter di moda per l'agenzia milanese Show Bit nel 2012 scattando foto di street style, scenografie e backstage delle sfilate di moda di New York, Milano Parigi e Londra tra cui Versace, Chanel, Valentino, Tommy Hillfiger, Marc Jacobs, Jean Paul Gautier....e pubblicate su magazine come Vogue, GQ, Glamour...
Dal 2014 ha iniziato a lavorare per il magazine internazionale Nowfashion partner del The New York Times dove pubblica (in tempo reale, live e senza fotoritocco) reportage di street style e backstage di stampo editoriale delle sfilate nelle varie città.
Foto: © Marianna Santoni. Foto di backstage scattate durante una delle edizioni del corso di Newborn Photography.
Orari dell'evento
Mattina |
|||||
09:45 |
check-in
|
|
|
||
Pausa Pranzo | |||||
13:00 - 14:00 |
|
||||
Pomeriggio | |||||
14:00 - 18:00 | lezione |
Come arrivare e dove dormire
Atahotel Bologna Coordinate Gps
Atahotel Bologna è servito da mezzi pubblici che arrivano in centro città e alla Fiera, quest’ultima raggiungibile in 10 minuti di macchina o in 30 minuti con i mezzi pubblici. Atahotel Bologna è adiacente alla stazione ferroviaria di via Larga, collegato con la stazione Centrale di Bologna. L’aeroporto è raggiungibile con i mezzi pubblici che effettuano fermata in prossimità dell'hotel.
|
COME ARRIVARE
In AUTO
Altri parcheggi:
In TRENO
Dal binario 4 di Piazzale prendere il treno regionale linea Bologna-Portomaggiore,
scendere alla fermata Via Larga (di fianco al centro commerciale). I treni ci sono dal lunedì al
venerdì dalle ore 06:41 alle ore 21:30 (cadenza 1 ogni 40 minuti circa tra le 07:00 e le 19:00).
Il sabato dalle 06:41 alle ore 20:41 (cadenza 1 ogni ora e 30 minuti circa).
Domenica e festivi: 08:41 – 12:27 – 15:44- 18:41 – 20:30.
I biglietti si fanno in tabaccheria o edicola della stazione (se fatti a bordo supplemento 5 €).
In AUTOBUS
Autobus linea 25 direzione “Deposito due Madonne” fino alla fermata “via Rizzoli”, da qui Autobus linea 14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”. Autobus linea 30 direzione “San Michele in Bosco” fino alla fermata “via Rizzoli” da qui Autobus linea 14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”. Autobus linea 21 direzione “Filanda” fino alla fermata “Piazza Malpighi”, da qui Autobus linea 14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”. Oppure: Raggiungere via Indipendenza a piedi, la fermata dell’autobus è di fianco alla Porta Galliera, da qui prendere uno dei seguenti autobus della linea 11 – 27 fino alla fermata “via Rizzoli”, da qui autobus linea 14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”.
Su via Rizzoli gli autobus si fermano in punti diversi della strada, verificare sui pannelli segnalatori. Il sabato e la domenica, essendoci la ZTL, si può arrivare a piedi in Via dei Mille o in Piazza Martiri e prendere il 14C. Biglietti € 1.30 in edicola o a bordo € 1.50
In AEREO
Aerobus fino alla fermata “Ugo Bassi”, da qui autobus linea14B o 14C direzione “Pilastro” oppure “Rot. Negroni”, e scendere alla fermata “via Larga”.
Biglietto dello shuttle € 6.00 – parte ogni 15 min. – tempo di percorrenza: 20/30 minuti a seconda del traffico
La Fiera di Bologna dista circa 4 km dall'Hotel.
|
DOVE DORMIRE... attenzione alle cancellation policy. Ti consigliamo di optare sempre per prenotazioni di camere/voli/treni ecc annullabili senza penali.
È possibile pernottare nella struttura scelta come sede del corso prenotando la camera a cifre particolarmente convenienti direttamente su portali come booking.com, expedia.it o simili, o anche tramite il sito ufficiale della struttura.
STRUTTURE CONSIGLIATE DOVE SOGGIORNARE NEI DINTORNI DELL’HOTEL:
B&B Casa Munay
|
Cosa portare con te
Ticket del corso
Al momento dell'iscrizione riceverai una mail di conferma con il ticket: stampalo e portalo con te il giorno del workshop. Contiene un codice a barre che ci aiuterà a velocizzare le procedure di check-in.
Attrezzature e materiali fotografici
porta con te una qualsiasi fotocamera reflex (oppure una mirrorless);
porta una qualsiasi ottica che ti permetta di scattare con focali tra gli 80 mm e i 200 mm. L'ideale sarebbe un obiettivo 50 mm e un obiettivo macro (circa 100 mm o circa 80 mm);
non portare flash o altre attrezzature perchè in sede troverai tutto il necessario.
Al momento dell'iscrizione riceverai una mail di conferma con il ticket del workshop: stampalo e portalo con te il giorno del seminario. Contiene un codice a barre che ci aiuterà a velocizzare le procedure di check-in.
La sala posa sarà dotata di tutto il necessario. A carta e penna provvederemo noi.
Foto: Neonato che dorme realizzato da © Studio Clorofilla. Scatto newborn realizzato in studio in luce naturale.
Come iscriverti
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 600,00 Euro + IVA a persona.
La quota di iscrizione comprende:
Durante la giornata saranno offerti 2 coffee-break per ricaricare le batterie
e ripartire.
ACQUISTA UNO DEI PERCORSI FORMATIVI:
risparmi ed hai una formazione completa
Una volta che avrai acquistato il pacchetto sarai LIBERO DI SEGUIRE I CORSI IN DIVERSE CITTÀ E NELLE DATE PIÙ COMODE PER TE.
Pacchetto BABIES GRADUATE (aperto a tutti)
RISPARMI 454,00 Euro:
957,00 Euro + IVA invece di: 1.2630,00 + IVA (oltre a 3 voucher sconto).
Sarai libero di seguire ogni corso nella data più comoda per te e nella città che preferisci.
Il pacchetto comprende:
Se desideri usufruire del pacchetto invia una mail a gestione@mariannasantoni.com.
Pacchetto NEWBORN ESSENTIAL (riservato ai possessori di Partita IVA)
RISPARMI 565,00 Euro:
1.140,00 Euro + IVA invece di: 1.550,00 + IVA (oltre a 2 voucher sconto).
Sarai libero di seguire ogni corso nella data più comoda per te e nella città che preferisci.
Il pacchetto comprende:
Se desideri usufruire del pacchetto invia una mail a gestione@mariannasantoni.com.
Pacchetto NEWBORN GRADUATE (riservato ai possessori di Partita IVA)
RISPARMI 821,00 Euro:
1.480,00 Euro + IVA invece di: 2.090,00 + IVA (oltre a 4 voucher sconto).
Se desideri usufruire del pacchetto invia una mail a gestione@mariannasantoni.com.
Ricapitolazione di tutti i corsi dei percorsi Newborn, Babies and Kids:
Consigliamo di seguire i primi 3 corsi indicati di seguito in ordine propedeutico. Il corso sul "Fotoritocco" e il workshop "Babies & Kids" possono invece essere seguiti indifferentemente prima o dopo gli altri.
Modalità di pagamento
Una volta compilato il form di iscrizione potrai effettuare il versamento della quota tramite:
• PayPal
• una qualsiasi Carta di credito (PayPal consente pagamenti con la propria carta di credito anche se non hai un account PayPal registrandoti in pochi secondi gratuitamente)
• Bonifico bancario
La tua iscrizione al corso sarà considerata valida solo quando avrai versato la quota.
Note per i diversamente abili
Anche in questo caso abbiamo scelto una struttura "Easy Friendly" con accesso garantito ai diversamente abili.
Foto: Neonata che dorme realizzato da © Studio Clorofilla. Scatto newborn realizzato in studio.
GARANZIA 100% "Soddisfatti o Rimborsati"
La tua piena soddisfazione è molto importante per noi.
Affinché chiunque entri nelle classi di Marianna Santoni non abbia dubbi o timori di rischiare di perdere tempo o denaro, offriamo a tutti la garanzia "soddisfatti o rimborsati".
Se entro 2 ore dall'inizio del workshop fotografico non sarai soddisfatto dell'esperienza ti restituiremo immediatamente l'intero importo versato. Ti chiederemo solo di scrivere in un foglio da te firmato i motivi di insoddisfazione che ti hanno spinto ad abbandonare il workshop .
Aggiudicati il posto migliore
Le prenotazioni verranno accettate solo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Se sei interessato affrettati ad iscriverti.
Il corso è in SOLD OUT. Iscrivetevi in lista d'attesa senza effettuare il pagamento.
Se hai ulteriori dubbi saremo lieti di darti tutte le informazioni
Gaspare Grammatico Cell. 348.4745970
![]()
|